Aprono ufficialmente le iscrizioni alla prima edizione della Castagna Bike on the Road. Scoprire e degustare pedalata dopo pedalata, ora è possibile anche in Lunigiana.
Per la prima edizione della Castagna Bike on the Road gli organizzatori hanno pensato a un’offerta completa, per accontentare proprio tutti. I percorsi saranno quindi tre con diverse caratteristiche di chilometraggio e dislivello. Le iscrizioni a questa nuova formula della Castagna Bike saranno aperte da domani 11 marzo 2022.
Gli esploratori delle ruote strette potranno scegliere tra tre diverse soluzioni per entrare in contatto con gli scorci lunigianesi. Il percorso corto è dedicato a chi sfrutta la bici per svagarsi, per coloro che non compiono chilometraggi estremi, ma che vogliono comunque vivere un’avventura ogni volta che salgono in sella, per loro è stato pensato un itinerario di 35 chilometri con 600 metri di dislivello. Si attraversano vigneti, costeggia il castello medievale del Piano e si passa di fianco a svariati borghi medievali, per rientrare verso l’incantevole borgo di Filetto.
Il percorso MEDIO è adatto a chi solitamente basa la sua attività su uscite da 50 chilometri. Questa traccia infatti è il prosieguo del Corto, con alcuni tratti di discesa facile in direzione di Serricciolo. La traccia si sviluppa su stradine secondarie prive di traffico che permettono di immergersi nell’atmosfera tranquilla e rurale di questi luoghi. Si passerà per Olivola e Quercia prima di ricongiungersi con l’anello Corto, condividendo con esso la via del ritorno. Con un’estensione di 50 km e 1.000 metri di dislivello si addice a chi è abituato a tali chilometraggi.
La terza opzione è rappresentata da un percorso da 80 km con 1.500 metri di dislivello, per questa traccia servono fiato, gambe e voglia di pedalare verso l’alto. La vista mozzafiato offerta da questo percorso ripaga ogni tipo di sforzo, si pedala tra l’Appennino Tosco Emiliano e le Alpi Apuane, con uno scorso da cartolina che include Pizzo d’Uccello, Pisanino e Monte Sagro. L’assenza del cronometro vi permetterà di osservare lo spettacolo della natura per quanto tempo vorrete. Il percorso è composto da salite importanti ma sempre pedalabili, dopo aver attraversato Fivizzano e Moncigoli ci ricongiunge con il percorso medio nella parte finale.
Tra le peculiarità della Castagna Bike on the Road vi è la presenza di ristori caratteristici lungo i percorsi. Sulla traccia del lungo saranno due i punti di ristoro con una sosta ad Agnino, luogo celebre per la sua Pattona, un gustoso piatto della tradizione lunigianese euna sosta a Monti di Licciana in cui sarà possibile degustare le tradizionali focaccine salate. Sul MEDIO sarà la sosta di Quercia a rifocillare tutti i partecipanti con un banchetto di focaccine ripiene, mentre il corto avrà anch’esso un ristoro fortemente caratterizzante, disposto in località Monti di Licciana. Non i classici ristori ma una vera experience per le vostre affaticate papille gustative.
I tre percorsi differiscono anche per i requisiti necessari, il CORTO e il MEDIO non necessitano di alcuna documentazione medica al fine dell’iscrizione. Il LUNGO è invece riservato ai tesserati delle associazioni sportive o possessori di certificato medico sportivo non agonistico.
Le iscrizioni apriranno nella giornata di domani al prezzo di 20 euro con un gadget esclusivo per l’evento, una t-shirt personalizzata per il battesimo della Castagna Bike on the Road (fino al 30 aprile), dopo tale data la quota non cambierà ma non potrà essere garantita la presenza della t-shirt. Le iscrizioni chiuderanno poi in data 11 maggio. Alla quota di iscrizione può essere aggiunta quella del pranzo a menù fisso per comporre il proprio pacchetto e vivere una giornata tra sport e tradizione culinaria. Il costo del pranzo è di 15 euro a persona.
Ci sarà da scherzare, pedalare e guardarsi intorno, in alcuni casi anche da soffrire, ma per tutti gli iscritti alla prima Castagna Bike on the Road ci sarà una sorpresa, per scoprirlo, oltre ad iscrivervi dovrete tagliare il traguardo finale.
Iscriviti alla nostra NEWSLETTER per rimanere aggiornato sulle ultime novità
*L’unica finalità del form è la gestione dell’invio della newsletter | Informativa completa GDPR Privacy Policy